LE MASCHERE DE I VECCHI nella Commedia dell’Arte – Stage del Maestro Mauro Piombo

“LE MASCHERE DE I VECCHI
Il primo: avaro, calcolatore, diffidente, despota, ma a volte ingenuo e fiducioso. Il vecchio che vuole emulare la gioventù, è facile all’innamorarsi e a patirne le trappole.
A dispetto dell’età è secco e molto dinamico.
Il secondo: piuttosto statico e corpulento, parodisticamente erudito, magniloquente e pedante, sfoggia sapienza maccheronica spesso in latinorum, capace di funanbolismi verbali travolgenti.
Le due maschere hanno la stessa funzione in Commedia. Sono una vera e propria coppia comica: i due tipi sono depositari di grande comicità e poesia, sanno essere esilaranti e struggenti animati dalla follia senile.
Rappresentano le ‘vittime sacrificali’ de I Canovacci dell’Arte: allegoricamente sono l’Inverno, la stagione che va a morire, per lasciare posto alla primavera, alla nuova vita.
Nel seminario li metteremo anche in contrasto con i giovani (gli Innamorati) e le Serve.
Un lavoro che esprime un esercizio espressivo e interpretativo di grande valore
Si richiede una preparazione d’attore di base.
da LUNEDI’ 10 Luglio
a VENERDI’ 14 Luglio
dalle ore 17.00 alle ore 21.30
22 ore di Workshop pratico e intensivo
con DIMOSTRAZIONE finale aperta gratuitamente al pubblico
Venerdì 14 Luglio dalle 21.30 alle 22.30
sempre al Teatro Ygramul
con sconti per Gruppi e per allievi di Corsi e Scuole di Teatro o studenti di Ygramul
a 150 Euro a persona
MAIL : ufficioygramul@gmail.com
SMS o WHATSAPP al 3314703950